Si, lo ammetto, mi ha preso. E’ un’idea geniale. Tutti siamo attratti dal lato oscuro, ma rendere un serial killer, un personaggio: d’amare, da rispettare, da seguire, è una grande idea. L’eroe che viaggia sul confine sottile tra: follia, giustizia e perversione. Dexter è un serial killer segnato da un evento traumatico avuto all’età di 3 anni. E’stato testimone dell’uccisione della mamma con una moto sega, ed ha passato tre giorni in un container pieno di sangue. Questo evento fa imbarcare in Dexter quello che lui definisce: “l’oscuro passeggero”, e che sarà sempre con lui. Il poliziotto che lo ha trovato chiede l’affidamento e poi l’adozione. Dexter cresce in una famiglia serena, i Morgan, insieme ad una sorella che diventerà una persona fondamentale nella sua vita. Il papà poliziotto percepisce che il ragazzo ha un lato oscuro e lo educa cercando di fornirgli un codice, prima di morire di tumore. La prima regola del codice è: “non farsi beccare”. Proprio per questo motivo il padre utilizza la sua esperienza nella polizia per educare al meglio il figlio. Le vittime di Dexter sono tutti serial killer o assassini che, in un modo o nell’altro, rischiano di farla franca di fronte alla giustizia. Dexter è metodico ed attento nella preparazione del “letto di morte”, e le sue vittime finiscono tutte nell’Oceano dopo essere state tagliate e imbustate. Il rito che si svolge è sempre lo stesso. Le vittime vengono legate con della plastica ad un letto che, il bravo Dexter, ha precedentemente preparato. Prima di uccidere gli assassini, Dexter li mette davanti ai loro crimini, facendogli vedere delle foto dei cadaveri che hanno ucciso, molto spesso in modo barbaro. Di certo il suo lavoro gli è di aiuto. Dexter lavora nella sezione scientifica della squadra omicidi di Miami. E’ un perito ematologo, ossia studia le dinamiche delle macchie di sangue nelle scene del crimine. Questo gli permette di partecipare attivamente alle indagini ed avere notizie sui crimini che avvengono a Miami. E’una serie avvincente che ti lascia con il fiato sospeso. Fino ad ora sono state girate 8 stagioni. Io ne ho viste 6 in DVD. La settima stagione uscirà il prossimo 11 dicembre, mentre l’ottava è ora in onda su Fox Crime. Dalla prima stagione il miglioramento è notevole. La serie è migliorata con il passare delle puntate. Molto credibile nella trama, e molto ben girata. Le esterne sono tantissime.

Michael C.Hall e Jennifer Carpenter
Anche questo particolare da un colore tutto nuovo a questa serie. Nuovo perchè di solito le serie sono girate in studio, e per questo hanno dei colori artefatti. Miami è una città con un bel sole, ed è stato intelligente usarlo. Gli attori sono tutti giovani e bravi. Dexter è interpretato da: Micheal C.Hall, mentre la sorella Debra Morgan da Jennifer Carpeter. Da quello che ho letto esiste già una stagione finale. Non mi è chiaro se è stata già girata oppure è in fase di ultimazione, ma di certo c’è che non vedo l’ora di vederla. Tutto questo è iniziato grazie a Daniela. E’ stata lei a darmi la prima stagione. Quindi se nascerà un nuovo serial killer, chiedete a lei.