Oggi compi 64 anni. Tre anni fa cercavamo di festeggiare il tuo compleanno, ma sempre mille impegni, sempre di corsa. Mi ricordo che ti chiesi, come se fosse il mio di compleanno, di preparare la pizza. La fai così bassa, e io ne posso mangiare un quintale. Mi hai chiesto di cercare la zucca, di prenderla sotto casa, e così ho fatto. Ci siamo visti all’ora di pranzo e te l’ho portata. Quanto mi piaceva la pizza con la zucca. Era sabato, avevo Filippo con me. Siamo venuti abbastanza presto, il forno era già acceso, e non so perché gli occhi mi andavano sempre a quella guarnizione rotta, che faceva uscire un velo di calore. Avevi già preparato tutto c’era solo da infornare le pizze. Sei sempre stata un esempio di organizzazione. Non eravamo mai tanto in palla ai tuoi compleanni, dieci anni prima quella brutta storia di Danielina aveva gettato un’ombra sul 5 novembre. Quella sera però nei tuoi occhi non c’era solo il ricordo triste di tua nipote, c’era dell’altro. Eri stanca, ma a quello purtroppo ci avevamo fatto tutti l’abitudine, nonostante te provassi sempre a nascondercelo. La tua malattia ti rendeva tutto più difficile, più pesante. Avevi l’affanno anche se dovevi andare: dalla camera da letto al salone. Quella sera non era solo stanchezza, non era solo la malattia. Avevi voglia di abbracciare tutti, di stare con i tuoi nipoti. Filippo e Maria Chiara si litigavano le tue attenzioni, ma te avevi in braccio Benedetta, che te chiamavi Peppa. Avevi voglia di fissare ogni istante di quel tuo compleanno festeggiato come piaceva a te: semplicemente e in famiglia. Faceva freddo quella sera. Ripensando a quella serata di novembre, forse non ha fatto mai più freddo così. Forse te lo sentivi che quello sarebbe stato il tuo ultimo compleanno. Il medico era stato chiaro, dalla tua malattia non se ne esce. Noi speravamo tutti che saresti vissuta a lungo, e in un certo senso sapevamo che sarebbe stato così, sei sempre stata forte, sei sempre stata la migliore di tutti noi, sei sempre stata quella che sapeva le cose prima degli altri. E forse quella sera sapevi che sarebbe stato difficile rivivere dei momenti come quello. Quel compleanno è stato bellissimo. Lo porto con me nel cuore come, e faccio di tutto per alimentare quel ricordo, il tuo ricordo, rivivendolo nella mia mente ogni giorno. Da quel 5 novembre in poi le cose non sono state più le stesse. Venti giorni dopo saresti entrata in ospedale e non ne saresti più uscita. Tu sapevi. Tu sapevi che quel Natale noi non avremmo avuto più la nostra Mamma, e i tuoi nipoti la loro Nonna. Tu sapevi. Se tu avessi dato retta al tuo stato di salute, forse saresti stata a letto a riposare. Ma no, hai voluto regalarci un ultimo ricordo bello, felice, insieme. Il 24 dicembre saranno tre anni che tu non ci sei più. E’ bello averti avuto come madre, è bello poter vivere dei tuoi insegnamenti, è bello essere orgoglioso di avere avuto una Mamma così.
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...