Verissimo…
Con l’avvicinarsi della stagione dei malanni, mal di gola, raffreddori è necessario fare chiarezza…
Va prima di tutto sottolineato che il MIELE è tale se non presenta l’aggiunta di qualsiasi additivo o ingrediente alimentare.
Due consigli utili per la lettura delle etichette dei quali nessuno parla:
Le etichette, all’indicazione della tipologia di miele, devono assolutamente mostrare dicitura MIELE D’ACACIA, DI CASTAGNO, DI MILLEFIORI, ecc … Senza la preposizione DI siamo di fronte ad una frode , per esempio MIELE ACACIA, MIELE CASTAGNO, MIELE MILLEFIORI si tratta di una tipologia di miele che non appartiene necessariamente alla varietà indicata (poiché è come se fosse il nome del prodotto e non del tipo di fioritura).
Altra indicazione: se sull’etichetta notiamo la dicitura: PRODOTTO E CONFEZIONATO DA … abbiamo la garanzia che il venditore sia anche produttore (produttore primario: APICOLTORE), mentre se la scritta riporta PRODOTTO CONFEZIONATO DA … stiamo acquistando miele da un rivenditore…
View original post 903 altre parole