Le api e le M&M’s.

Api golose.

Lo so, per questo post qualche mio amico mi prenderà in giro. Ultimamente sto cercando di portare avanti questa cosa del miele. Mi è sempre piaciuto poter produrre qualcosa di mio, all’inizio dell’anno ho iniziato con l’orto a casa, e ora vorrei iniziare con la produzione del miele. Dopo aver trovato le arnie, il socio (mio cognato), il posto dove metterle e chi c’insegna, sto iniziando a leggere un pò di cose. E’ un mondo affascinante e le api sono degli insetti incredibile. Leggendo qua e la, ogni giorno trovo qualcosa d’interessante che mi da sempre più la spinta a proseguire, ma alcune volte si trovano anche notizie curiose come questa. In Alsazia, e precisamente a Ribeauvillé, zona molto famosa per la produzione di vini bianchi, sta succedendo qualcosa di veramente strano, alcuni alveari stanno producendo miele blu e verde. Dopo lo sbigottimento iniziale, i proprietari delle api, hanno cercato di capire il motivo dell’insolito colore. Molto semplice, le api invece che andare di fiore in fiore a raccogliere il polline, attratte dall’odore, si recavano presso un impianto per la trasformazione degli scarti organici in biogas, distante circa 4 km dagli alveari. All’interno dell’impianto, all’aperto, si trovavano degli scarti delle famose M&M’s, le caramelle colorate. Proprio il colorante, oltre che l’alimento in se, ha generato l’insolito e inquietante colorazione del miele. La soluzione è stata quella di coprire gli scarti all’interno dell’impianto. E’ un fatto che lascia ampi spazi alla meditazione e di come l’uomo riesce a rovinare un processo perfetto, che dura da millenni.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...