Lo scorso anno li abbiamo visti a Capannelle ( https://alessandrodigiulio.com/2012/07/20/kasabian/ ) Un concerto fantastico, molto coinvolgente. Quest’anno, all’improvviso, hanno fissato una data a Milano, il 30, e suoneranno gratis. L’evento è stato pubblicizzato poco, ma sicuramente piazza del Duomo sarà gremita di gente. E’ un concerto che consiglio, lo scorso anno sono state due ore di musica incredibile, senza pause. La band di Sergio Pizzorno (chitarra e voce), sono sicuro, non deluderà le attese. Peccato non essere a Milano.
Archivi tag: Kasabian
Kasabian
L’altro ieri sera la serata era calda a Roma, e a Capannelle ancora di più. Si esibivano infatti i Kasabian che con la loro musica hanno contribuito a rendere il clima rovente. Era tanto tempo che non vedevo la gente ballare in quel modo. Salti e urla sincopate che, solo apparentemente, non avevano una logica. E’ stato un po’ come assistere a due concerti in uno. Nella prima parte i Kasabian hanno cantato molti pezzi della loro ultima fatica: “Velociraptor”, mentre nella seconda parte si sono esibiti nel loro repertorio elettronico. Quest’ultimo, a metà tra la house music, il rock spinto e la musica elettronica. Questo miscuglio di suoni che è un po’ il loro stile. Sinceramente ho molto apprezzato la prima parte, sia la sequenza dei brani che la loro interpretazione dal vivo, che ha fatto emergere l’affiatamento del gruppo e la bravura dei singoli elementi. Nella seconda parte, ho apprezzato il coraggio e lo stile. Impressionante vedere tutte quelle persone ballare, segno che il mio gusto musicale ha sicuramente dei detrattori. Tom Meighan ha tenuto benissimo il palco, sin dal primo pezzo “Day are Forgotten”, ma è stato magistralmente supportato dalla sua band, in particolare dall’altro elemento storico del gruppo Sergio Pizzorno, che, probabilmente in virtù delle sue chiare origini italiane, ci ha tenuto a mettere la firma sul concerto. Goodbye Kiss, è stato il pezzo che, a mio modesto parere, hanno interpretato meglio, ed il pubblico lo ha apprezzato. L’unica nota dolente, è la struttura. L’ippodromo delle Capannelle è un brutto posto per ospitare eventi come quello di ieri sera. Continuo a pensare che una città come Roma, dove si respira storia e cultura in ogni sasso, deve e può avere delle strutture che possano ospitare eventi MUSICALI di rilievo, come quello dell’altra sera. Penso sempre al concerto dei Muse che ho visto due anni fa a Wembley. Comunque, nell’insieme promossi a pieni voti tutti i Kasabian, bel concerto, bella musica, ottima energia.