Ho sempre avuto mille dubbi su come funzionano i gruppi sanguini: da chi si può ricevere, a chi si può donare. Nella rete ho trovato questa utile mappa di come funziona. Donare è un gesto d’immensa umanità, che può salvare una vita, e nel contempo, non costa nulla a chi dona, oltre al tempo investito. Io da tempo non dono il sangue, ma riprenderò presto. Colpa di qualche medicina questo inverno. Oltre alla donazione normale, esiste anche la possibiltà di donare le piastrine. E’ un processo molto più lungo, che richiede una buona dose di pazienza, ma che vale molto di più. Infatti, per fare una sacca di piastrine, occorrono, circa, otto sacche di sangue. Di solito occorrono le sole piastrine, e donandole direttamente, si evita di “sprecare” tante sacche di sangue. Io ho il gruppo B negativo (B-), un sangue molto raro, e molto prezioso. Non sono in tanti ad averlo, per questo è raro, ed inoltre chi ha il mio gruppo può ricevere: o da un’altro B-, oppure da uno zero universale (zero negativo). Prezioso, perchè posso donare, a molti gruppi sanguini. Ma ogni sacca di sangue ha un valore inestimabile, indipendentemente dal gruppo, e può fare la differenza tra la vita e la morte.