Quando è stato chiuso, mi è molto dispiaciuto. MySpace è stato, di fatto, il primo social network a distribuzione mondiale. Dentro c’era tantissima musica, ma anche altre forme d’arte. Ho conosciuto un sacco di gruppi emergenti, o di cantanti sconosciuti ai più, sbirciando dentro MySpace. La prima canzone di Muse, l’ho ascoltata su MySpace, ho conosciuto un sacco di gente. Con l’avvento di Twitter, ma soprattutto di Facebook, MySpace è andato in crisi, non è stato in grado di dare il giusto impulso verso il rinnovamento, ed è finito. Ora un gruppo d’imprenditori, capeggiati da Justin Timberlake, lo ha acquistato, ed oggi lo ha riaperto. La grafica è molto accattivante, ma forse è un po’ lenta. Mi sono iscritto ed ho provato a farmi un giro, ci sono margini di miglioramento, ma la base di partenza è molto buona. Buona fortuna.